Essere “Nati Domani” significa credere che il futuro si costruisce oggi, con passione, dedizione e uno sguardo rivolto alla crescita personale e collettiva.
La storia dell’Associazione
L’APS Nati Domani ETS, fondata a Borgomanero nel 2012, promuove la formazione teatrale, produce e diffonde spettacoli, offrendo opportunità lavorative agli allievi tramite la Compagnia Stabile Nati Domani. Organizza una rassegna estiva gratuita di teatro indipendente, “199 seggiole sotto le stelle”, che consente agli allievi di esibirsi davanti a un pubblico variegato. Alla rassegna collaborano anche docenti della sezione musicale della scuola, che compongono ed eseguono musiche originali dal vivo. L’iniziativa favorisce l’apprendimento pratico di competenze legate a fonica, luci, scenografia e sartoria teatrale. Ha proseguito le sue attività anche online durante la pandemia, producendo video e approfondimenti teatrali. Ha inoltre creato il canale “Radio Nati Domani”, con la pubblicazione di radio-drammi e, successivamente, letture di testi letterari distribuiti su Spotify, Amazon Music e Apple Podcasts.
Ha avviato la rassegna invernale “499 seggiole in teatro”, presso il Teatro Nuovo di Borgomanero, per valorizzare il teatro di tradizione italiano e straniero, inserendo gli allievi in un percorso professionale con regolare inquadramento lavorativo (ENPALS). Ha creato la “Rassegna Teatro da Camera” al Teatro Rosmini, con spettacoli ispirati al “Kammerspiele” di Strindberg, come “Il Pellicano”, in collaborazione con enti culturali locali. Diversi spettacoli della compagnia sono stati rappresentati anche fuori sede, in teatri di altre città, con titoli come “Il malato immaginario”, “La locandiera”, “Il berretto a sonagli”. Infine, l’associazione ha collaborato con il progetto “Borgosolidale”, realizzando uno script per un cortometraggio presentato a un festival cinematografico, a sostegno di attività contro la povertà.
2012
2014
Viene creata la sezione musicale della Scuola
2017
2020
2021
2024
2024
2025

Mission
L’APS Nati Domani ETS nasce con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura teatrale sul territorio, attraverso percorsi formativi, produzioni artistiche e iniziative rivolte a tutte le fasce d’età.
Valori
Crediamo nel teatro come strumento educativo, sociale e culturale, capace di unire le persone, creare comunità e offrire nuove opportunità di espressione.
Ogni nostra attività – dai corsi per attori ai laboratori scolastici, dalle rassegne estive e invernali alle produzioni originali – mira a valorizzare il talento, a coltivare la sensibilità artistica e a rendere accessibile il linguaggio teatrale a tutti.
Staff

CDA
Presidente: Sig. Clemente Ghisi
Vicepresidente: Dott.ssa Laura Lazzarotto
Tesoriera: Sig.ra Teresa De Nicolo
Membri del CDA: Dott.ssa Elisa Mazzella, Sig.ra Lorella Bignoli, Sig.ra Simona Trombetta
Reti sul territorio
anni di attività
soci attivi
L’Associazione ha realizzato diverse collaborazioni:
con le istituzioni:
Assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero, Fondazione Achille Marazza di Borgomanero, Collegio Don Bosco di Borgomanero, Istituto d’Istruzione Superiore Enrico Fermi di Arona, Liceo Scientifico Galileo Galilei e I.T.C Leonardo da Vinci.
con Associazioni del territorio di Borgomanero:
“Associazione Mimosa – amici del DH oncologico”, “Associazione Anffas Onlus e Associazione Dignità e Lavoro – Festival della Dignità Umana”, Emporio Borgo Solidale.